Acquisizione dei dati personali: Pleasearch potrà acquisire dati personali di chiunque sia interessato alla sua attività professionale 1) Finalità e modalità del trattamento cui sono destinati i dati Pleasearch informa che i dati personali in suo possesso, conferiti volontariamente e/o direttamente dall’interessato, 1a) potranno essere trattati, anche da enti terzi nominati responsabili, in adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge (ad esempio, obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio e fiscale). Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso degli interessati. 1b) potranno essere trattati per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l’interessato (ad esempio, per la contattazione al fine di incarico professionale richiesto dall’interessato; acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un incarico professionale; acquisizione di informazioni preliminari all’elaborazione e pubblicazione di proposte progettuali da parte dell’interessato; ecc.). Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli può comportare l’impossibilità di Pleasearch a proseguire il rapporto. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato. Si evidenza che il consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate, obbligatorio ed essenziale ai fini della validità dei rapporti intrattenuti con Pleasearch, si intende formalmente concesso a seguito di contatto diretto ovvero con l’invio del modulo di contatto. Si sottolinea altresì che, in caso di contatti per incarico professionale seguiti da incontro o colloquio anche telefonico o telematico, i membri di Pleasearch sono tenuti al segreto professionale ed al rispetto delle regole deontologiche. Il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. 2) Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di incaricati 2a) Pleasearch, senza che sia necessario il consenso dell’interessato, può comunicare i dati personali in suo possesso a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. 2b) Possono venire a conoscenza dei dati, in qualità di fiduciari incaricati da Pleasearch a svolgere attività di collaboratori professionalmente abilitati, le persone fisiche esplicitamente delegate, anche nella esecuzione degli eventuali rapporti diretti. L’elenco aggiornato dei soggetti fiduciari incaricati che, nello svolgimento dell’incarico assegnato, possono venire a conoscenza dei dati, è disponibile presso la residenza personale del titolare di Pleasearch ed il nominativo del fiduciario sarà comunicato via mail o telefonicamente, contestualmente ad una password di riconoscimento, all’interessato che, tramite invio del modulo, ne richieda espressamente la presenza. 3) Diritti dell’interessato Il Codice attribuisce all’interessato specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati che lo riguardano in possesso di Pleasearch e come vengono utilizzati, di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione del Codice, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati e di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso 4) Titolare e Responsabile Il “Titolare” del trattamento è il sig. architetto Maria Teresa Liuzzi che detiene il dominio del sito di Pleasearch, presso la sua residenza personale e che è altresì il Responsabile al quale l’interessato può rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui sopra e possessore dell’Indirizzo mail: Pleasearch000@gmail.com
I cookie sono piccoli pacchetti di dati che vengono generalmente memorizzati sul computer o dispositivo durante la navigazione online. Il loro utilizzo è molto diffuso e consente ai siti Internet di funzionare o di funzionare in modo più efficiente, oltre a fornire informazioni che agevolano la personalizzazione del servizio e dei messaggi pubblicitari. Si dicono di prima parte se realizzati ed introdotti dall’amministratore del sito, oppure di terze parti se installati da collegamenti ad altri siti. Si distinguono in: Pleasearch fa uso soltanto di cookie tecnici e analitici di prima parte e non di terze parti; peraltro,per effetto di collegamenti a siti di terze parti, possono essere integrati cookie di profilazione di terze parti, la cui notificazione al Garante della Privacy è a carico del soggetto che svolge l’attività di profilazione.